1
010065
https://www.pa-online.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://www.pa-online.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.valbrevenna.ge.it
it

Accesso all'informazione

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione

Novità

avvisi 20 Ott 25

Bando Entroterra ligure

si ricorda che domani martedì 21 ottobre alle ore 17.00 si terrà il webinar informativo sui Bandi Entroterra

avvisi 27 Ott 25

Apertura Ufficio Tributi

Posticipo apertura Ufficio Tributi

avvisi 16 Giu 25

Assegnazione posti servizio scolastico

Servizio di trasporto scolastico per l'A.S. 2025/2026. Assegnazione di n. 28 posti disponibili e formazione graduatoria per eccedenza domande.

notizie 10 Mag 25

Moduli uniformi e standardizzati per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istanze in materia edilizia

Regione Liguria, con decreto del Direttore Generale n. 3295 del 7 maggio 2025, ha provveduto alla pubblicazione della nuova modulistica uniforme sul sito web della Regione Liguria.

comunicati 24 Ott 25

Comunicazioni ASL3

Comunicazioni ASL

comunicati 10 Mag 24

Servizio “chiama il bus”

Servizio "chiama il bus" nel Comune di Valbrevenna.

avvisi 07 Mag 25

Percorso Ecovan

Percorso Ecovan nel Comune di Valbrevenna.

comunicati 21 Mag 25

Iscrizioni online al servizio di ristorazione scolastica anno 2025/2026

Iscrizioni online al servizio di ristorazione scolastica anno 2025/2026

comunicati 05 Mag 25

Calcolo IMU online

Di seguito le indicazioni del calcolo IMU online

Amministrazione

Il Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è organo di governo del Comune insieme alla Giunta e al Sindaco

Il Sindaco

Il Sindaco è eletto direttamente dai cittadini, rappresenta il Comune ed è l'organo responsabile dell'amministrazione.

La Giunta Comunale

La giunta collabora con il sindaco nel governo del comune ed opera attraverso deliberazioni collegiali

Servizi

Albo pretorio

Con albo pretorio si intende il luogo e lo spazio dove vengono affissi tutti quegli atti per i quali la legge impone la pubblicazione

Cambio di residenza

Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica

Certificati anagrafici

Come richiedere al tuo Comune 17 tipologie di certificati anagrafici ed elettorali

Certificato di matrimonio

Attesta luogo e data del matrimonio

Certificato di nascita

E' il certificato che attesta il luogo e la data di nascita del richiedente.

Certificato di nascita per cittadini europei

Come richiedere il certificato di nascita per i cittadini europei nati in Italia

Dichiarazione di nascita

E' la denuncia, obbligatoria per legge, della dichiarazione di nascita per l'iscrizione di ogni nuovo nato nel registro comunale dello Stato Civile.

Estratto atto di nascita

E' un documento che riporta in modo completo le notizie estratte dall'atto di nascita del registro di Stato Civile e serve a dimostrare il luogo, la data di nascita, eventuali annotazioni (es. matrimonio, divorzio, tutela), la maternità e la paternità.

Iscrizione anagrafica per cittadini europei

Come iscriversi all’Anagrafe nazionale come cittadini europei per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali

Prenotazione appuntamenti

Prenotazione online degli appuntamenti con gli uffici comunali

Prericonoscimento figli

Il Prericonoscimento di Nascita è un atto facoltativo.

S.U.A.P. - Sportello Unico Attività Produttive

Il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni per tutte le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale

S.U.E. – Sportello Unico Edilizia

Lo Sportello Unico Digitale dell'Edilizia è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente - in modo semplice, veloce e sicuro - tutte le pratiche legate all'edilizia residenziale, come previsto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380

Servizio Civile

Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa

Tessera elettorale

La Tessera Elettorale personale permette, unitamente ad un documento di identità valido, di esercitare il diritto di voto.

Luoghi

Domande frequenti

Per le prenotazioni è sempre accessibile la pagina dedicata "Prenotazione appuntamento" nel footer del sito.

Oppure una volta selezionato il servizio desiderato, è disponibile la voce "Prenota appuntamento" sotto alla sezione "Accedi al servizio"

Argomenti:

Per qualsiasi segnalazione è possibile utilizzare la funzione "Segnala disservizio" presente alla voce "Problemi in città" a fondo di ogni pagina del sito.

Basterà inviare un'email dettagliata completa di tematiche e immagini del problema.

Argomenti:

È possibile visionare la sezione "Novità" del sito istituzionale per rimanere aggiornati di tutte le ultime notizie dell'ente.

Argomenti:

Per comunicare con gli uffici è possibile visitare la pagina dell'ufficio desiderato nella sezione "Amministrazione" e poi "Uffici".

Accedendo all'ufficio in questione basterà scorrere la pagina fino alla voce "Contatti".

Argomenti:

Pagine

Pagina 11 Giu 2024

Modulistica

Modulistica

Pagina 11 Giu 2024

PUC Comune di Valbrevenna on line su Geoportale

PUC Comune di Valbrevenna on line su Geoportale

Pagina 11 Giu 2024

Scopri la Valbrevenna

Scopri la Valbrevenna

Pagina 11 Giu 2024

Siti web collegati

Siti web collegati | Linked web sites

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri